Home>In Evidenza>Prima Prova nazionale del Gran Prix “Joy of Moving” 2025/26
Prima Prova nazionale del Gran Prix “Joy of Moving” 2025/26: Mariafrancesca Perri, Marco Perri, Geraldina Speranza

Prima Prova nazionale del Gran Prix “Joy of Moving” 2025/26

Nei giorni da venerdì 14 a domenica 16 novembre, a Ravenna, si è tenuta la 1a prova di spada del Gran Prix “Joy of Moving”, prima tappa delle gare nazionali che porteranno al Campionato Italiano Under 14.

Interessanti esordi e rassicuranti conferme per i nostri spadisti U14 che sono saliti in pedana seguiti dal tecnico Marco Perri.

Nella cat. Maschietti, Lorenzo Perri inizia la sua prima gara nazionale con un po’ di tensione che si va sciogliendo man mano che la competizione procede. All’ultimo assalto del girone manca la vittoria per una sola stoccata e chiude poi la sua gara alla prima diretta e al 140° posto finale.

Nella cat. Bambine, Geraldina Speranza inizia la sua gara alla grande. Con cinque vittorie sui sei assalti del girone è qualificata come 11ª e salta per merito la prima diretta. Vince poi la seconda diretta, ma si ferma nei sedicesimi di finale e al 18° posto definitivo. Un ottimo risultato per l’esordio in una gara nazionale! Subisce invece l’emozione dell’esordio Mariafrancesca Perri che ottiene una sola vittoria nel girone e ne sfiora altre due, non abbastanza per saltare la prima diretta. Ma Mariafrancesca non si fa intimidire e recupera vincendo alla priorità il primo turno di dirette. Per lei la gara finirà al secondo turno e al 60° posto della classifica definitiva. Un buon esordio!

Nella cat. Ragazze, Chiara Pellegrini vince due assalti del girone e ne sfiora un terzo, complicando così il prosieguo della sua gara. E, in effetti, già la prima diretta diventa un ostacolo insormontabile che ferma la nostra Chiara al 137° posto finale. Si può fare meglio nella prima fase di gara.

E fanno meglio ai gironi, nella cat. Allievi, sia Pietro Guerriero che vince sei assalti su sei, che Emanuele Murano che ne vince tre e ne perde altri due all’ultima stoccata. Guerriero è così fra i primi dieci e salta per merito la prima tornata di dirette, mentre Murano si piazza nella metà alta della classifica provvisoria e poi raggiunge il compagno nel tabellone dei 128 vincendo in rimonta la prima diretta. Subito dopo entrambi vincono le rispettive sfide ed entrano così nel tabellone dei 64, ma entrambi si fermano lì. Il 34° posto finale per Pietro e il 62° per Emanuele non premiano quanto di buono ci avevano fatto vedere a inizio gara.

Photocredit parziale: Team Bizzi / Federazione Italiana Scherma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *