Domenica 26 ottobre si è tenuta a Eboli (SA) la Prima Prova di qualificazione GPG della stagione 2025/26.
I nostri atleti conquistano posti in due cerimonie di premiazione sulle cinque gare affrontate, con Geraldina Speranza e Mariafrancesca Perri entrambe terze e Pietro Guerriero settimo.






Spada cat. Maschietti / Bambine
Come anticipato, il miglior risultato della manifestazione arriva da Geraldina Speranza e Mariafrancesca Perri che conquistano in terzo gradino del podio parimerito. Geraldina fa bene sin dalla fase a gironi, mentre Mariafrancesca deve recuperare una prestazione iniziale da metà classifica. E lo farà alla grande, rientrando fra le prime otto dopo aver sconfitto l’atleta che era risultata prima nella classifica provvisoria. Entrambe le nostre più giovani rappresentanti si fermeranno solo nelle due semifinali. Bravissime!
L’emozione dell’esordio in una gara così ampia condiziona Lorenzo Perri che manca un risultato migliore per un paio di stoccate e conclude la sua gara al 29° posto.
Spada cat. Giovanissimi / Giovanissime
Ottima prestazione per Pierpaolo Nicoletti che parte alla grande vincendo quattro assalti nel suo girone per poi volare fino agli ottavi di finale dove si troverà ad affrontare un assalto molto tattico che si concluderà solo alla priorità con il punteggio di 4-5 in favore dell’avversario. Nella classifica definitiva Pierpaolo è 12°, un risultato ottimo che ci lascia un pizzico di amaro in bocca per aver mancato la cerimonia di premiazione per una sola stoccata. Ma va bene così, alla prossima!
Spada cat. Ragazzi-Allievi / Ragazze-Allieve
Nella categoria accorpata Ragazze/Allieve ottimo inizio gara per Chiara Pellegrini che è quinta alla fine dei gironi. Pellegrini aveva fatto molto bene lo scorso anno, ma c’era il rischio che incontrare per la prima volta atlete più grandi potesse compromettere la sua gara. Non è stato così, anzi il suo approccio è stato molto combattivo e si è fermata solo negli ottavi di finale, cedendo le armi all’atleta che poi andrà a vincere la gara. La nostra Chiara conclude la sua gara al 9° posto (terza fra le Ragazze) sfiorando la cerimonia di premiazione, brava!
Fanno altrettanto bene nella fase a gironi Bianca Bilotta e Michela De Bartolo. Qualificate fra le prime sedici, entrambe sfortunatamente per una sola stoccata non riusciranno a confermare la posizione provvisoria nella fase a eliminazione diretta. Si fermeranno così rispettivamente al 20° e 21° posto, tutto sommato un buon risultato. Si complica la vita dalla fase a gironi Marta Guido che si ferma anche lei per una sola stoccata, ma nel tabellone precedente e al 38° posto.
Fra i Ragazzi/Allievi splendida gara per Pietro Guerriero e per Emanuele Murano. Entrambi chiudono i rispettivi gironi con una sola sconfitta e saltano per merito la prima tornata di dirette. Avanzano poi senza difficoltà fino agli ottavi di finale dove le loro strade si dividono. Emanuele si ferma lì e al 11° posto, mentre Pietro avanza e conquista il 7° posto finale. Bravissimi entrambi!
Paga un pizzico di sfortuna Samuele Cozza che, con una sola sconfitta in più dei compagni nella fase a gironi, salta anche lui per merito la prima diretta e vince la seconda, ma si trova al 32° posto della classifica provvisoria. La posizione è scomoda perché lo costringe a incontrare subito il primo dei qualificati. L’assalto è combattuto, ma Cozza dovrà cedere le armi al forte avversario che poi andrà a vincere la gara. Per il nostro Samuele un buon 27° posto finale (7° fra i Ragazzi), risultato che avrebbe potuto essere anche migliore con un pizzico di fortuna in più.

